mercoledì 23 marzo 2011

Archigusto, cucina piemontese a Crescentino (VC)

Gusti molto interessanti ed a volte sorprendenti. Una piccola grande sorpresa nel centro di Crescentino, ristorante che abbraccia la cultura slow food e che ne utilizza i prodotti dei presidi. Eravamo in 3 persone per una cena di lavoro, per un pasto composto da (perdonate se non sono preciso!) tomini con marmellata di cipolle (ottime!), ravioli di formaggio di fossa con castagne (superbo!), filetto di fassone (incredibile!), dolce bis con gelato alla crema e biscotti della gremola di Saluggia e ``patè`` di nocciole piemontesi (assurdamente buono!!!), barbera superiore ``le orme``, acqua, caffe` e grappa per circa 42 euro a persona. Quantità delle porzioni ideale per assaporare i sapori e per non morire soffocati! Nota di merito al cameriere/padrone, le sue spiegazioni sulle origini degli ingradienti e` stata piacevole e di ottima compagnia! Da ritornarci con l`amico mangione David. Un voto alto da confermare quando cambieranno il menù.

in riferimento a:

"Commento di Anpan - Voto 8.5 - Data 2011-03-23"
- # Commenti su Archigusto a Crescentino (VC), Cucina Piemontese (visualizza su Google Sidewiki)

giovedì 17 marzo 2011

GIAPPONE: UN SMS AL 45500 PER DONARE 2 EURO - La Croce Rossa Italiana in sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto e dallo tsunami. Attivata raccolta fondi

A seguito del terribile terremoto che ha devastato il Giappone, la Croce Rossa Italiana ha avviato una raccolta fondi in sostegno delle popolazioni colpite dal sisma e dallo tsunami.
Per donare 2 euro alla Croce Rossa Italiana "Pro Emergenza Giappone" è possibile inviare un SMS da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, CoopVoce, Tiscali o da telefono fisso Telecom, Infostrada, Fastweb, Teletu e Tiscali al numero 45500.

I contributi raccolti dalla CRI saranno impiegati per supportare le attività di assistenza della Croce Rossa Giapponese a favore delle persone colpite, in stretta collaborazione con la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e con il Comitato Internazionale della Croce Rossa.
Oltre all'invio di un SMS, le altre modalità per donare sono:

* Donazione online sul sito www.cri.it - causale "Pro emergenza Giappone";

* Bonifico bancario - causale "Pro emergenza Giappone" - IBAN: IT 19 P 01005 03382 000000200208

* Conto corrente postale n. 300004 intestato a: "Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma" - causale "Pro emergenza Giappone"

in riferimento a:

"GIAPPONE: UN SMS AL 45500 PER DONARE 2 EURO - La Croce Rossa Italiana in sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto e dallo tsunami. Attivata raccolta fondi"
- Croce Rossa Italiana - GIAPPONE: UN SMS AL 45500 PER DONARE 2 EURO - La Croce Rossa Italiana in sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto e dallo tsunami. Attivata raccolta fondi (visualizza su Google Sidewiki)

mercoledì 12 gennaio 2011

uno stuzzichio?


è abbastabza una maialata?
(PS, non l'ho fatto io!!)

lunedì 7 giugno 2010

Gnam!



Australia, cotto un hamburger record: 90 kg

L'America, patria degli hamburger, è stata messa in riga da una piccola tavola calda di Sydney, che ieri ha servito la polpetta più grande del mondo, 81 chili, che ha richiesto 12 ore per la cottura e quattro persone per essere rivoltata. Compresa la pagnotta, l'insalata e la salsa, il colosso cucinato dai proprietari, i coniugi Joe e Iman El-Ajouz, arrivava a 90 chili, eclissando il record precedente di 84 chili conseguito in Michigan negli Usa.

«Rivoltare la polpetta è stata la sfida più grande per noi, ma è andato tutto bene», ha detto Iman El-Ajouz alla radio Abc. «Mio marito ha dovuto fabbricare una piastra di metallo grande abbastanza e speciali pinze per muovere la polpetta senza romperla».

venerdì 19 febbraio 2010

e cosa dire di questo?


Tratto da un articolo, "Il blog delle ricette spaccacuore", dove potete trovare tante altre leccornie!!

venerdì 6 febbraio 2009

Air Fork One!!!

Ecco l'areoplanino che arriva!!!
Immaginatevi questa forchetta/areoplano con un bel pezzo di spezzatino di cinghiale, slurp!

Fonte iwantoneofthose.com

martedì 27 gennaio 2009

Lucca: guerra a fast food e kebab

Riporto una notizia che francamente mi sembra una fesseria, soprattutto se gli si da' una connotazione stupidamente razzista. Perchè invece i ristoratori italiani non fanno prezzi più popolari? Un esempio, con 7 euro mi porto via due Kebab (piatto a base di carne), ed io e mia moglie ne avanziamo regolarmente mezzo. Invece con 8 Euro prendo due margherite e poi abbiamo ancora fame!

Giro di vite gastronomico del Comune di Lucca. La giunta di centrodestra ha infatti approvato il nuovo regolamento sugli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande che prevede, tra l'altro, il no all'apertura di nuove pizzerie veloci, al taglio, fast food, rivendite di articoli da mare e per la nautica, sexy shop ed esercizi di media e grande distribuzione, così come kebab e ristoranti etnici. Immediate le polemiche.

La limitazione, secondo quanto deciso in consiglio comunale con 23 voti a favore e 11 contro, verrà applicata solo ed esclusivamente al centro storico, inteso come il territorio dentro i 4 km quadrati delle mura urbane, e riguarderà gli esercizi già esistenti o in caso di subentro.

Il nuovo regolamento è in pratica un aggiornamento di una precedente disposizione, assunta nel 2000 dal Comune di Lucca, che aveva individuato una serie di attività appartenenti al settore del commercio, artigianale e della somministrazione di alimenti e bevande, incompatibili con le esigenze di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-ambientale e di qualificazione della zona più centrale della città. tgcom

lunedì 19 gennaio 2009

Sabores de Mexico a Saluggia (VC)

L'associazione il Confronto propone per venerdì 30 gennaio ore 20.00 una cena messicana con lo chef Vittorio Castellani, conosciuto anche come Chef Kumalè presso il Salone dell’Associazione Vita Tre di Saluggia(VC).
Ecco il menù della serata, a base di "antojitos" (piu' o meno l'equivalente dei nostri antipasti o snacks):
  • Totopos y salsas: Triangolini fritti di mais in salsa rossa
  • Tacos con picadillo: Piadine di mais farcite con carne, spezie, uvetta e mandorle
  • Molletes: Gallette con crema di fagioli neri, chorizo
  • Ensalada de nopales: Tortilla di mais con insalata di pale di cactus
  • Sopa de cuitlacoche: Zuppa ai funghi del mais
  • Mole poblano: Pollo in salsa al cioccolato con riso lesso
  • Flan de coco: Dessert di cocco

Prezzo a persona 26 €, per informazioni e prenotazioni contattare SANTA Pierluigi 3480950058 oppure SCARAFIOTTI Guido 3384454301.

Fonte http://www.comuneverolengo.it/

giovedì 8 gennaio 2009

Scatolette e surgelati ecco la cucina "impostora"

"Un cuoco spagnolo prende in giro i grandi chef e prepara piatti prelibati con ingredienti "poveri". Il suo libro e il blog fanno boom

Ingredienti: un barattolo di fagioli bianchi, due lattine di calamari in salsa americana, un barattolo piccolo di cipolla fritta, aglio, olio peperoncino e sale. Per il procedimento basta unire gli ingredienti in padella e poi ecco servito un ottimo spezzatino di mare alla moda di Obama. A consigliarlo è Falsarius Chef, l'anticuoco spagnolo che con una buona dose di ironia, molti surgelati, una selezione pregiata di alimenti in scatola e altri in polvere, sta rivoluzionando la cucina iberica. "

Ecco uno stralcio dell'articolo completo che ho trovato e letto, e che è degno di essere riportato alla vostra attenzione.

E questo è il link al blog del cuoco: http://cocinaparaimpostores.blogspot.com/

buona lettura!

lunedì 1 dicembre 2008

e anche il Parmigiano...

Maxi sequestro di forme di formaggio nel Parmense. 2.021 forme - in parte già stagionate come parmigiano reggiano - per un peso complessivo di circa 80 tonnellate e per un valore commerciale di 800.000 euro, sono state ritirate dai carabinieri del Nas di Parma, nel corso di una ispezione in un caseificio-latteria nel Parmense.

Qui troverete l'articolo completo

http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/cronaca/nas-parmigiano/nas-parmigiano/nas-parmigiano.html

ma da quanto tempo ci vendono questi prodotti?

beati voi che non mangiate i formaggi! perché non ho ancora trovato notizie che riguardano altroe cose che vi piacciono :-P